Si ricorda san Longino

Nella figura di san Longino confluiscono tre diversi personaggi. A seconda delle tradizioni, si tratta: o del soldato che con la lancia squarcia il costato di Cristo sulla croce; o di un centurione commosso dalla morte di Gesù; o, ancora, di un altro militare messo a guardia del sepolcro. La versione occidentale privilegia le prime due identificazioni.
Longino avrebbe poi lasciato l’esercito, si sarebbe convertito e avrebbe a sua volta fatto opera di apostolato a Cesarea di Cappadocia. Sarebbe morto martire, decapitato. Il nome Longino, di derivazione latina, equivale a: «Alto, lungo».
Si festeggiano anche San Bertrando di Cominges, Vescovo; San Fortunato di Casei, Martire; San Vitale, Eremita in Bretagna.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato