Si ricorda san Giuseppe Marello

San Giuseppe Marello nasce nel 1846 a Torino. Il padre è un commerciante che era stato amico di san Giuseppe Cottolengo, scomparso nel 1842. Marello, ordinato sacerdote nel 1868 ad Asti, diviene segretario del vescovo Carlo Savio.
Nominato vescovo di Acqui nel 1872, partecipa al Concilio Vaticano I. Nel 1878 da vita alla congregazione degli Oblati di San Giuseppe. Muore il 30 maggio 1895. La canonizzazione risale al 2001, dopo il riconoscimento del miracolo della guarigione di due bambini peruviani, afflitti da gravissime patologie.
Si festeggiano anche: san Mattia Kalemba, martire; san Restituto di Cagliari, vescovo e martire; beata Marta Maria Wiecka, suora vincenziana.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato