Si ricorda Macario il Grande

La diffusione del culto di Macario è legata alla preponderanza della sua figura nell’ambito della storia del monachesimo egiziano
Macario il Grande - Foto © www.giornaledibrescia.it
Macario il Grande - Foto © www.giornaledibrescia.it
AA

Oggi si ricorda san Macario il Grande, detto anche l’Egiziano (talvolta confuso con san Macario Alessandrino, monaco e suo contemporaneo: entrambi sono discepoli di sant’Antonio Abate). Macario il Grande nasce intorno al 300. Giovanissimo, diventa cammelliere. Trentenne, incontra sant’Antonio Abate e sceglie di seguirlo. Vive nella regione di Scete, definita il «deserto degli asceti» e dove sorgono vari monasteri. Muore intorno al 390. La diffusione del culto di Macario è legata alla preponderanza della sua figura nell’ambito della storia del monachesimo egiziano.

SI FESTEGGIANO ANCHE: San Ponziano Sante Archelaide, Tecla e Susanna, martiri; Santa Faustina di Como.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato