Si ricorda il beato Giuseppe Puglisi, il prete ucciso dalla mafia

Si festeggiano anche Pino Puglisi, sacerdote; San Severino di Bordeaux, Vescovo Beato; Carlo I d’Asburgo, Imperatore
Beato don Giuseppe Puglisi - © www.giornaledibrescia.it
Beato don Giuseppe Puglisi - © www.giornaledibrescia.it
AA

Un coraggio straordinario, quello di don Giuseppe Puglisi, conosciuto come padre Pino, nato a Palermo nel 1937. Ordinato sacerdote nel 1960, insegna Religione nelle scuole. Nei primi anni ’70, da parroco di Godrano, riesce a sanare una faida tra famiglie malavitose.

Nel 1990 è al quartiere Brancaccio come parroco. Fonda il centro «Padre Nostro», per togliere i più giovani dalla strada. Nonostante le minacce dei mafiosi, prosegue il suo impegno nel sociale.

Il 15 settembre 1993 viene ucciso da due sicari. I suoi resti mortali sono nella cattedrale di Palermo.

Si festeggiano anche Pino Puglisi, sacerdote; San Severino di Bordeaux, Vescovo Beato; Carlo I d’Asburgo, Imperatore.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato