Si festeggia Romualdo, il nobile che divenne eremita

Romualdo nasce a Ravenna intorno al 952. Di famiglia nobile, sceglie di diventare eremita. Dopo un’esperienza in Spagna che lo porta a contatto con la spiritualità cluniacense, intraprende una serie di peregrinazioni lungo l’ Appennino: vuole infatti riformare monasteri ed eremi, prendendo ad esempio gli antichi cenobi orientali.
Acquisisce fama anche in ambiti politici: converte Ottone III che lo vuole poi abate di Sant’Apollinare in Classe. Nel giro di poco Romualdo riprende a viaggiare e a fondare eremi, come quello, famosissimo, di Camaldoli.
Muore il 19 giugno 1027.
SI FESTEGGIANO ANCHE: Santi Lupo e Adleida, Sposi e martiri; San Remigio Isoré, Sacerdote gesuita; San Nazario di Capodistria, Vescovo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato