Oggi si ricordano sant’Orsola e compagne

La figura di sant’Orsola oscilla tra storia e leggenda. Un’iscrizione, databile tra IV e V secolo, sembrerebbe attestarne la reale esistenza. Varie tradizioni la legano, a seconda dei casi, alle persecuzioni di Diocleziano o alle invasioni di Attila. Orsola – principessa bretone consacratasi segretamente a Dio – avrebbe rifiutato un matrimonio con un re pagano.
Insieme a undici nobili compagne (errori di trascrizione fecero poi lievitare tale numero fino a undicimila), sarebbe partita per un pellegrinaggio a Roma: tutte sarebbero poi state martirizzate. La sua spiritualità ha affascinato anche la bresciana sant’Angela Merici, fondatrice delle Orsoline.
Si festeggiano anche: san Severino di Bordeaux, vescovo; san Ilarione di Gaza, abate; il beato Carlo I d’Asburgo, imperatore.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.