Oggi si ricorda sant'Ugo Canefri da Genova

Ugo Canefri nasce a Castellazzo Bormida, in provincia di Alessandria, attorno al 1168, da famiglia nobiliare guelfa, radicata politicamente nel territorio. Riceve un’educazione austera. Ventenne, prende parte alla Terza Crociata. È in questa occasione che si unisce ai Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme, ordine religioso-militare che coniuga difesa della fede e servizio a poveri e infermi. Rientrato in Italia, viene inviato a Genova, nella Commenda di San Giovanni di Prè, dove vive in penitenza e carità. Tra i miracoli attribuiti al suo intervento, quello di una fonte fatta scaturire, a beneficio delle lavandaie genovesi, con il solo segno della croce. Muore a Genova l’8 ottobre 1233.
Si festeggiano anche: santa Benedetta di Origny-sur-Oise, martire; santi Palazia e Laurenzia, martiri; santa Pelagia di Antiochia, martire.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato