Oggi si ricorda sant’Ercolano di Brescia

Cosa è possibile affermare con certezza sulla vita di sant’Ercolano, vescovo di Brescia e patrono di Maderno? Poco: i racconti scritti che ne restituiscono la biografia (molto successivi alla sua esistenza) sono caratterizzati da spunti fantasiosi, in nulla verificabili. C’è chi vuole che fosse di origine germanica, abate (o anche solo semplice monaco) nell’abbazia di Leno: quest’ultima circostanza è però destituita di fondamento, dato che quella struttura venne edificata due secoli dopo la morte del santo.
La ricostruzione più accreditata è che Ercolano sia stato vescovo di Brescia, forse il diciottesimo, nella seconda metà del VI secolo. Sarebbe morto da eremita a Campione del Garda, intorno al 576.
Si festeggiano anche: il beato Innocenzo XI, papa; santa Lelia, vergine; san Simplicio, vescovo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.