Oggi si ricorda sant’Antonio Maria Zaccaria

Vita breve ma intensa, quella di Antonio Maria Zaccaria, nato a Cremona nel 1502. Dopo la laurea in Medicina nel 1524, dà spazio al suo cammino spirituale. Nel 1528 riceve l’ordinazione sacerdotale. Trasferitosi a Milano, cappellano della contessa Ludovica Torelli, ne è sostenuto nella realizzazione di varie iniziative intitolate a san Paolo. A partire dal 1530 nascono così: i Chierici Regolari di S. Paolo (detti Barnabiti, dalla chiesa di S. Barnaba, loro prima sede), le Angeliche di S. Paolo (suore fuori clausura) e i Maritati di S. Paolo, formati da laici sposati. Le riforme di Zaccaria destano polemiche, al punto da procurargli una denuncia per eresia, ma il Vaticano lo assolve completamente. Muore il 5 luglio 1539.
Si festeggiano anche: santa Ciprilla di Cirene, martire; santa Marta, madre di san Simeone Stilita il Giovane; santo Stefano di Nicea, vescovo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato