Oggi si ricorda santa Teresa Verzeri

Si festeggiano anche: il beato Pietro de Pazzis, mercedario; san Trasea di Eumenia, vescovo; il beato Bartolomeo di Breganze, vescovo
Santa Teresa Verzeri
Santa Teresa Verzeri
AA

Teresa Verzeri nacque nel 1801 a Bergamo, primogenita di una nobile famiglia, profondamente cristiana. In particolare, la madre fu per lei un solido modello educativo. Sin da bambina, guidata dal canonico Giuseppe Benaglio, manifestò una non comune sensibilità religiosa. Dopo una parentesi nel monastero di Santa Grata, nel 1831 fondò a Bergamo, proprio insieme a Benaglio, la Congregazione delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù, poi diffusesi in Italia e all’estero. Morì a Brescia il 3 marzo 1852, lasciando numerosi scritti spirituali e pedagogici. Venne canonizzata nel 2001. Le diocesi di Brescia e di Bergamo la celebrano in data odierna; il Martirologio Romano la ricorda invece il 3 marzo. Suo fratello Girolamo fu vescovo di Brescia. 

Si festeggiano anche: il beato Pietro de Pazzis, mercedario; san Trasea di Eumenia, vescovo; il beato Bartolomeo di Breganze, vescovo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato