Oggi si ricorda Santa Maria Faustina

Maria Faustina ricevette carismi come manifestazioni estatiche, rivelazioni, lettura dei cuori, stimmate nascoste
Santa Maria Faustina
Santa Maria Faustina
AA

Santa Maria Faustina (Helena) Kowalska, polacca, nasce nel 1905, da famiglia contadina, profondamente cristiana. Nel 1925 è ammessa tra le Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia, a Varsavia. Dedita alle pratiche più umili, sembra esaurire la propria vocazione nella preghiera e nell’obbedienza alle superiori. In realtà, come testimonia il suo diario (poi pubblicato e tradotto in molte lingue) e come confermeranno le consorelle e i confessori, Maria Faustina riceve carismi come manifestazioni estatiche, rivelazioni, lettura dei cuori, stimmate nascoste.

Muore il 5 ottobre 1938: ha solo 33 anni. Le sue spoglie sono venerate nel Santuario della Divina Misericordia, a Cracovia-Lagiewniki. Beatificata nel 1993, è stata canonizzata nel 2000 da Giovanni Paolo II che, da arcivescovo di Cracovia, ne aveva promosso il processo informativo relativo alla vita e alle virtù. Santa Maria Faustina è stata tra i patroni del Giubileo della Misericordia, indetto da papa Francesco. 

Si festeggiano anche: S. Caritina, Martire; B. Bartolo Longo, Laico fondatore; S. Apollinare di Valence, Vescovo.  

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato