Oggi si ricorda santa Margherita da Cortona

Si festeggiano anche: il beato Maometto; la beata Isabella di Francia; il beato Diego Carvalho
Santa Margherita da Cortona
Santa Margherita da Cortona
AA

Esistenza romanzesca, quella di santa Margherita da Cortona, nata a Laviano (Perugia) nel 1247 e morta il 22 febbraio 1297. Di ceto aristocratico, cresce maltrattata dalla matrigna. A diciotto anni, pur di lasciare la casa paterna, accetta di convivere con un giovane di Montepulciano da cui avrà un figlio ma che non la vorrà mai sposare, esponendola alla condizione di concubina. L’uomo viene assassinato nove anni dopo.

Margherita è sola: la famiglia d’origine la rifiuta, i parenti del padre di suo figlio non le riconoscono nessun diritto. Si trasferisce a Cortona, dove intraprende un percorso di mortificazioni e fervente spiritualità.  Si adopera come infermiera, cura partorienti e ammalati poveri. Raccoglie attorno a sé alcune volontarie, che verranno chiamate Poverelle, per assistere i malati al loro domicilio. Nel 1278 fonda l'Ospedale della Misericordia.

Margherita ha il carisma di visioni e rapimenti mistici. In un’occasione, in particolare, sperimenta la Passione di Cristo in una lunga estasi, di fronte a molti testimoni, che assistono all’evento miracoloso raccolti in chiesa.  

Si festeggiano anche: il beato Maometto; la beata Isabella di Francia; il beato Diego Carvalho.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato