Oggi si ricorda san Rocco

Si festeggiano anche: san Stefano d’Ungheria, re; il beato Angelo Agostino Mazzinghi, sacerdote; san Frambaldo, abate
San Rocco
San Rocco
AA

La devozione per san Rocco, nei secoli ampia e sedimentata, confligge con la scarsità di notizie storiche sulla sua vita. Sarebbe nato a Montpellier verso il 1345 (ma c’è chi propende per date precedenti). Pellegrino in Italia, si sarebbe reso protagonista di guarigioni e conversioni. In particolare, ad Acquapendente (Viterbo) avrebbe sanato molti ammalati di peste. Giunto poi a Roma, avrebbe indotto la guarigione di un cardinale. Sarebbe morto a Voghera, il 16 agosto di un anno prossimo al 1377. C’è anche chi (Pierre Bolle) ha ipotizzato che la figura di san Rocco sia frutto di una rielaborazione delle vicende di san Racho di Autun, vissuto prima dell'anno 1000.

Si festeggiano anche: san Stefano d’Ungheria, re; il beato Angelo Agostino Mazzinghi, sacerdote; san Frambaldo, abate.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato