Oggi si ricorda san Massimiliano Kolbe

Si festeggiano anche: san Riovenno, monaco; san Marcello di Apamea, vescovo e martire; la beata Elisabetta Renzi, vergine
Massimiliano Kolbe
Massimiliano Kolbe
AA

Il francescano Massimiliano Maria (al secolo Rajmund) Kolbe nasce in Polonia nel 1894. È tra le vittime più conosciute di Auschwitz, dove muore il 14 agosto 1941. Le circostanze del suo sacrificio sono note. A causa dell’evasione dal campo di un prigioniero, i nazisti, per rappresaglia, vogliono far morire di fame dieci reclusi: così usa nel lager. Massimiliano, quando una delle vittime designate al supplizio invoca pietà, chiede e ottiene di prenderne il posto. Prima della deportazione, la sua vita era stata spesa in viaggi missionari e, attraverso il fortunato periodico Cavaliere dell'Immacolata, nella promozione del Vangelo attraverso la stampa.

Si festeggiano anche: san Riovenno, monaco; san Marcello di Apamea, vescovo e martire; la beata Elisabetta Renzi, vergine.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...