Oggi si ricorda san Luca Evangelista

San Luca, nato ad Antiochia intorno al 10 d.C. e morto a Tebe nel 93, è autore del Vangelo a lui intitolato e degli Atti degli Apostoli. Non avrebbe conosciuto direttamente Gesù, ma fu stretto collaboratore di san Paolo nei suoi viaggi missionari. Di origine siriaca, medico, ricevette una formazione greco-ellenistica. Il suo Vangelo pone l’accento sulla misericordia e sulla speranza. Gli Atti degli Apostoli raccontano invece i viaggi di san Paolo. Alcune fonti lo indicano martire, ma la circostanza non è storicamente accertata. La tradizione lo considera anche il primo autore di icone cristiane, poiché avrebbe raffigurato la Madonna e gli apostoli. È patrono di medici, chirurghi, pittori e scultori.
Si festeggiano anche: la beata Margherita Tornielli, clarissa; san Pietro d'Alcantara, sacerdote; il beato Teobaldo da Narbona, martire.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
