Oggi si ricorda san Gregorio I papa

Si festeggiano anche: il beato Alberto Besozzi; san Marino; sant'Ausano
San Gregorio I papa
San Gregorio I papa
AA

Oggi si celebra la memoria di san Gregorio I Papa, detto Magno, Dottore della Chiesa. Romano, patrono di pontefici, cantanti e musicisti, nasce intorno al 540 da famiglia aristocratica. Dapprima riceve l’incarico di Prefetto di Roma, poi è monaco e abate del monastero di S. Andrea sul Celio.

Diventa papa nel 590: il suo è un pontificato che si dipana in una stagione di estrema complessità, che alcuni contemporanei assimilano alla fine del mondo, tra invasioni barbariche, sbriciolamento dell’Impero e prolungate carestie. Con lungimiranza, Gregorio I si sforzerà di intrattenere rapporti politici con Longobardi, Franchi, Visigoti. Spira il 12 marzo 604. Contrariamente a quanto si è portati a ritenere, il cosiddetto canto gregoriano non è legato a sue innovazioni; è invece il prodotto di tradizioni successive, databili a circa due secoli dopo.

Si festeggiano anche: il beato Alberto Besozzi; san Marino; sant'Ausano.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato