Oggi si ricorda san Giuseppe Artigiano

La festa di san Giuseppe Artigiano venne introdotta da Pio XII il Primo maggio del 1955, quando la ricorrenza legata al mondo del lavoro era già celebrata internazionalmente. Papa Pacelli, con tale memoria liturgica, invitava i cristiani a riflettere sul senso del lavoro, inteso come itinerario verso la Salvezza. Nel padre putativo di Gesù la Chiesa vede incarnata la dignità del lavoro, anche il più umile, mezzo tramite cui l’uomo integra e custodisce la Creazione di Dio. Il tema troverà espressione anche nell’enciclica Laborem Exercens, promulgata da Giovanni Paolo II. Nelle Scritture, lo sposo di Maria è sovente indicato come «Giusto», cioè, biblicamente, «fedele alla volontà di Dio».
Si festeggiano anche: s. Brioco, vescovo; s. Geremia, profeta; s. Grata di Bergamo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato