Oggi si ricorda san Giovanni Crisostomo

Si festeggiano anche: il beato Giovanni Capel Segura, martire; san Giuliano, martire; san Emiliano di Valence, vescovo
San Giovanni Crisostomo
San Giovanni Crisostomo
AA

Patrono delle scuole e delle università cattoliche, Dottore della Chiesa, scrittore, vescovo di Costantinopoli, san Giovanni Crisostomo nasce ad Antiochia, intorno al 344. L’epiteto «Crisostomo» è di derivazione greca e significa «bocca d'oro»: la sua eloquenza era infatti leggendaria. Giovanni era capace di rivolgersi ad un pubblico eterogeneo, grazie a limpidezza d’esposizione e ad uno stile piano, alieno da simbolismi. Autore di numerosi trattati e di centinaia di omelie, muore a Comana Pontica, il 14 settembre 407. Il suo prestigio si è irradiato nei secoli: non a caso papa Giovanni XXIII volle porre il Concilio Vaticano II sotto la sua protezione.

Si festeggiano anche: il beato Giovanni Capel Segura, martire; san Giuliano, martire; san Emiliano di Valence, vescovo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato