Oggi si ricorda San Giovanni Crisostomo

Si festeggiano anche: san Maurilio; san Giuliano, Martire; sant’Emiliano di Valence
San Giovanni Crisostomo -  © www.giornaledibrescia.it
San Giovanni Crisostomo - © www.giornaledibrescia.it
AA

Nato presumibilmente intorno al 349 ad Antiochia (Turchia), san Giovanni Crisostomo (dal greco, «bocca d’oro») è Dottore della Chiesa. La prima vocazione è eremitica. In seguito è ordinato sacerdote. Acquista fama come straordinario oratore. Nel 398 diventa patriarca di Costantinopoli.

È attivo in molte direzioni: somma ad un’opera di apostolato nelle campagne la fondazione di ospedali ed uno slancio energico contro l’eresia ariana. Muore il 14 settembre 407. È patrono di Asola (Mantova): qui, nella cattedrale, in un busto in argento, è conservata quella che viene considerata una sua reliquia: la mascella.

Si festeggiano anche: san Maurilio; san Giuliano, Martire; sant’Emiliano di Valence, vescovo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato