Oggi si ricorda san Francesco d’Assisi

Simbolo di povertà evangelica e patrono d’Italia, Francesco nasce nel 1182 ad Assisi. Il padre è un mercante, la madre è una nobile di origini francesi. Il futuro santo passa la prima giovinezza tra agi e divertimenti. La partecipazione a vicende belliche e una prigionia rappresentano il primo momento in cui si affaccia l’inquietudine che porta al suo radicale mutamento di vita: Francesco rinuncia ai beni di famiglia e inizia a servire i più poveri e i malati. Presto altri giovani lo affiancano. Nel 1209 ottiene da papa Innocenzo III l’approvazione della sua Regola: nasce l’Ordine dei Frati Minori. Nel 1224 riceve le stigmate, primo caso documentato nella storia del cristianesimo. Muore il 3 ottobre 1226.
Si festeggiano anche: san Petronio di Bologna, vescovo; il beato Giuseppe Canet Giner, martire; sant’Aurea di Parigi, badessa.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato