Oggi si ricorda san Filippo Neri

Quella di san Filippo Neri poteva sembrare una strada segnata: nato nel 1515, figlio di un notaio fiorentino, ne segue infatti inizialmente le tracce, ma presto sceglie di trasferirsi a Roma, dove studia Filosofia e Teologia e si mantiene lavorando come precettore. Risale al 1538 la fondazione da parte sua di una confraternita di laici. Nel 1551 viene ordinato prete. Le sue predicazioni, originali e trascinanti, sono amate dal popolo. Filippo avvicina poi i giovani alla liturgia, anche attraverso il canto e il gioco: questa esperienza è considerata la prima forma di Oratorio. San Filippo Neri muore il 26 maggio 1595.
Si festeggiano anche: Santa Felicissima, Martire; San Lamberto di Vence, Vescovo; Santa Maria Anna di Gesù de Paredes
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato