Oggi si ricorda san Diego di Alcalá

Si festeggiano anche: beata Bianca d’Aragona, regina; san Margarito Flores Garcia, martire; san Giosafat Kuncewycz, vescovo.
San Diego di Alcalá
San Diego di Alcalá
AA

Figura molto popolare in Spagna e in America Latina, Diego d’Alcalá nasce verso il 1400 a San Nicolás del Puerto, in Andalusia, da famiglia povera. Sin da giovane avverte il richiamo del Vangelo ed è prodigo con i bisognosi; presto acquista fama di santità. Temendo di diventare oggetto di attenzioni morbose da parte dei fedeli, prediligendo il riserbo, entra nel convento francescano di Arizafe, nei pressi di Cordova, impiegandosi in compiti umili.

Nel 1441 è missionario nelle Isole Canarie, dove difende gli indigeni dai coloni e fa opera di evangelizzazione. Nel 1450 si trova a Roma: scoppiata la peste, assiste coraggiosamente gli ammalati. Muore il 12 novembre 1463.

Si festeggiano anche: beata Bianca d’Aragona, regina; san Margarito Flores Garcia, martire; san Giosafat Kuncewycz, vescovo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.