Oggi si ricorda san Cesare De Bus

Si festeggiano anche: san Marone, martire; san Paterno di Avranches, vescovo; sa Ortario, abate
San Cesare De Bus
San Cesare De Bus
AA

La canonizzazione del francese Cesare De Bus è recentissima: data al 15 maggio 2022. Nato da famiglia aristocratica a Cavaillon, vicino ad Avignone, nel 1544, Cesare è il settimo di tredici figli.

Gli anni della gioventù trascorrono nella spensieratezza, alla corte reale, tra gli alti ufficiali di Carlo III. Il giovane nobile non avverte il richiamo della spiritualità fino a quando matura un percorso di riflessione che lo porta alla conversione nel 1575. Tra i suoi direttori spirituali ci sono un gesuita, padre Piquet, e il vescovo diocesano, che lo indirizza alla predicazione.

Nel 1582 Cesare riceve l’ordinazione sacerdotale, diventando canonico della cattedrale di Avignone. Quattro anni dopo, attorno a lui si coagula un gruppo di religiosi: si abbozza così il nucleo di sacerdoti da cui prenderà vita la congregazione dei Padri della Dottrina Cristiana, detti Dottrinari.

Gli ultimi anni di vita sono caratterizzati da gravi malattie. Cesare De Bus muore ad Avignone il 15 aprile 1607. Della canonizzazione si è detto. La beatificazione risale invece al 27 aprile 1975, con san Paolo VI. Le sue spoglie sono venerate nella chiesa di S. Maria in Monticelli, a Roma.

Si festeggiano anche: san Marone, martire; san Paterno di Avranches, vescovo; san Ortario, abate.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato