Oggi si ricorda san Bartolomeo Apostolo

Si festeggiano anche: il beato Massimiliano Binkiewicz, martire; sant’Emilia de Vialar, fondatrice; san Giorgio il Limniota, monaco
San Bartolomeo Apostolo
San Bartolomeo Apostolo
AA

Poche, le notizie accertate su san Bartolomeo Apostolo. Pescatore originario di Cana, in Galilea, prima dell’incontro con il Signore è seguace del Battista. Dopo la morte di Cristo, avrebbe operato come evangelizzatore in India e in Armenia, dove sarebbe stato violentemente osteggiato dai sacerdoti pagani. Secondo la tradizione, avrebbe subìto un martirio terribile: sarebbe stato scuoiato vivo e poi decapitato. È considerato patrono dei dermatologi e invocato contro le malattie della pelle. Il nome “Bartolomeo” è traducibile con "figlio del valoroso". Secondo molti esegeti, tuttavia, l’apostolo si sarebbe chiamato in realtà “Natanaele” (in ebraico, "dono di Dio"), come riportato dal Vangelo di Giovanni.

Si festeggiano anche: il beato Massimiliano Binkiewicz, martire; sant’Emilia de Vialar, fondatrice; san Giorgio il Limniota, monaco.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.