Oggi si ricorda la beata Maria Celeste Crostarosa

La beata Maria Celeste (battezzata Giulia) Crostarosa nasce a Napoli nel 1696. A 22 anni entra nel monastero carmelitano di Marigliano. Nel 1725 ha l’ispirazione di creare un nuovo istituto, che realizza con il futuro santo Alfonso Maria de’ Liguori. Nasce così l’Ordine del SS. Salvatore, che muta poi il nome in «del SS. Redentore». Maria Celeste muore il 14 settembre 1755, a Foggia, dove aveva fondato il primo monastero del suo Ordine.
Ha lasciato una copiosa produzione scritta: un’autobiografia, un epistolario e quattordici libri. Considerata tra le mistiche di maggiore spicco del Settecento italiano, è stata beatificata nel 2016.
Si festeggiano anche: beato Ludovico IV, langravio di Turingia; san Paziente di Leone, vescovo; santi Matteo e Gusmeo, martiri.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato