Oggi si ricorda la beata Alpaide di Cudot

La vicenda della beata francese Alpaide, tramandata popolarmente, gode di alcuni riscontri storici. Nata verso il 1155 nel piccolo villaggio di Cudot, era la primogenita di una povera famiglia contadina: presto fu costretta a lavorare nei campi. Intorno ai dodici anni, fu colpita da una gravissima malattia che, oltre a ricoprirla di piaghe, la paralizzò. Abbandonata dai familiari, visse isolamento e sofferenza fisica senza mai lamentarsi. Intorno al 1170, in seguito ad una visione della Madonna, guarì dalle ferite ma continuò a non poter camminare. Miracolosamente, si alimentava solo della Comunione domenicale. Morì il 3 novembre 1211, in fama di santità.
Si festeggiano anche: san Gaudioso di Tarazona, vescovo; san Guenaele, abate in Bretagna; il beato Corrado da Marburgo, francescano.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
