Oggi si ricorda il beato Giacomo Benfatti di Mantova

Il nobile Giacomo Benfatti nacque a Mantova verso la metà del XIII secolo. Scelta la via della fede, entrò tra i Domenicani. Apprezzato teologo, divenne stretto collaboratore di Niccolò Boccasini, futuro papa Benedetto XI. Nel 1304 fu nominato vescovo di Mantova: guidò la diocesi per quasi trent’anni. La sua azione pastorale lasciò un segno profondo. A seconda delle fonti, la sua morte è collocata il 19 novembre del 1332 o del 1338. Tradizione vuole che nel 1483 il suo corpo fosse trovato incorrotto, alimentando così la devozione popolare. Il suo culto è stato confermato ufficialmente il 22 settembre 1859.
Si festeggiano anche: san Simone, abate; san Fausto di Alessandria, diacono; san Anastasio II, papa.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
