Oggi si festeggia sant'Edoardo III il Confessore

Si festeggiano anche: i beati Francesco Peltier, Giacomo Ledoyen e Pietro Tessier, sacerdoti e martiri; santa Emiliana, vergine
San Edoardo III il Confessore
San Edoardo III il Confessore
AA

Nato ad Oxford tra il 1004 e il 1005, morto a Londra il 5 gennaio 1066, sant' Edoardo III il Confessore, re d'Inghilterra, è il patrono della famiglia reale inglese. Figlio di Etelredo II d'Inghilterra e di Emma di Normandia, vive un lungo esilio proprio nel Paese della madre, ricevendone una forte impronta culturale e spirituale. Tornato in patria, viene incoronato nel 1043.

In una stagione di torbidi, si sforza di mediare fra Normanni e Sassoni. Sposa Edith, figlia del suo principale avversario politico: si tratta di un’unione legata alla ragion di Stato ma che si rivelerà lieta. Edoardo propugna un’Inghilterra modernizzata sotto il profilo amministrativo e culturale. Per esempio, ridisegna le funzioni della Casa Reale in modo che possa operare come governo centrale, sulla scorta dell’esempio normanno. Inoltre, favorisce l’introduzione di un’architettura di ispirazione normanna. Stringe anche relazioni con il papato.

Papa Alessandro III lo canonizza nel 1161, dandogli il titolo di Confessore. Ad Edoardo III si fa risalire la stesura di un codice di leggi considerato la base del diritto comune inglese.

Si festeggiano anche: i beati Francesco Peltier, Giacomo Ledoyen e Pietro Tessier, sacerdoti e martiri; santa Emiliana, vergine

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato