Oggi si festeggia sant'Antonio da Padova

Figura tra le più significative della storia della Chiesa, nasce come Fernando di Buglione a Lisbona, intorno al 1195
Sant'Antonio da Padova
Sant'Antonio da Padova
AA

Figura tra le più significative della storia della Chiesa, sant’Antonio da Padova nasce come Fernando di Buglione a Lisbona, intorno al 1195. Fattosi Francescano, predica in Italia e in Francia contro gli eretici Catari e Albigesi. Compie molti miracoli. Soggiorna a Padova in due occasioni.

Proprio a Padova il 13 giugno 1231 accusa un grave malore. Viene deposto su un carro e trasportato all’eremo di Camposampiero, dove aveva chiesto di morire. Spira nel tragitto. Le ultime parole sono: «Vedo il mio Signore». È stato canonizzato l’anno successivo. La proclamazione a Dottore della Chiesa risale al 1946.

Si festeggiano anche: il beato Gerardo di Clairvaux, monaco; san Massimo, martire; san Fandila di Cordova, martire.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato