Oggi si festeggia sant'Ambrogio

Si festeggiano anche: San Pietro Baietta, Martire; Sant’Urbano di Teano, Vescovo; Santa Maria Giuseppa Rossello, Vergine
Sant'Ambrogio
Sant'Ambrogio
AA

Nato a Treviri, nella Gallia Romana (oggi Germania), intorno al 340 e morto il 4 aprile 397, sant’Ambrogio viene festeggiato oggi, in ricordo del 7 dicembre 374, giorno in cui prende avvio il suo episcopato a Milano.

Di famiglia aristocratica (il padre è prefetto della Gallia), Ambrogio dopo gli studi di retorica è nominato console di Milano: ricopre la carica facendosi molto apprezzare dai cittadini al punto che, quando il vescovo Aussenzio muore, sono gli stessi milanesi a volere che Ambrogio diventi vescovo, nonostante sia solo un catecumeno, in attesa del battesimo e, come dirà lui stesso, impreparato in teologia. Dopo la consacrazione, Ambrogio studia la Scrittura e stabilisce con la città che l’ha adottato una forte empatia, risultando amatissimo.

Si festeggiano anche: San Pietro Baietta, Martire; Sant’Urbano di Teano, Vescovo; Santa Maria Giuseppa Rossello, Vergine.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato