Oggi si festeggia sant'Alberto Magno

SI FESTEGGIANO ANCHE: beato Giovanni Duarte Martín, martire; san Flaviano di Vercelli, vescovo; san Giuseppe Pignatelli, gesuita
Sant'Alberto Magno
Sant'Alberto Magno
AA

Alberto Magno nacque a Lauingen, in Baviera, intorno al 1200 da famiglia nobile. Studiò brillantemente a Padova, Bologna e Venezia. Incontrati i Domenicani e ricevuto l’abito religioso dal beato Giordano di Sassonia, successore di san Domenico, venne inviato a Parigi come docente di Teologia. Qui ebbe come allievo san Tommaso d’Aquino: insieme approfondirono il pensiero di Aristotele e di Dionigi l’Areopagita. Nel 1254 Alberto divenne Provinciale domenicano di Germania. Nel 1260 fu nominato vescovo di Ratisbona. Ritiratosi a Colonia, morì il 15 novembre 1280. Canonizzato nel 1931, è Dottore della Chiesa e patrono dei cultori delle scienze naturali.

SI FESTEGGIANO ANCHE: beato Giovanni Duarte Martín, martire; san Flaviano di Vercelli, vescovo; san Giuseppe Pignatelli, gesuita.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato