Oggi si festeggia santa Radegonda di Francia

Si ricordano anche: sant'Irene, san Cassiano di Todi, vescovo e martire; santa Concordia, martire
Santa Radegonda di Francia
Santa Radegonda di Francia
AA

Santa Radegonda nasce nel 518 e muore il 13 agosto 587. Nel 531 Clotario I, re di Francia, vinto Ermenfrido, usurpatore del regno di Turingia, prende sotto la sua protezione la giovane principessa Radegonda, figlia di Bertario, ucciso proprio da Ermenfrido.

La ragazza riceve non solo l’educazione che le deriva dalla sua condizione sociale, ma anche, caso piuttosto straordinario per l’epoca, una vasta formazione culturale. Dopo alcuni anni, Clotario obbliga Radegonda alle nozze: non è un’unione felice. Ottenuto il consenso del vescovo Medardo, la donna sceglie infine la vita consacrata e si ritira nel monastero di Tours, che lei stessa aveva fondato, ispirato alla regola di san Cesario di Arles, e dove già aveva trovato accoglienza la suocera, Clotilde.

Clotario tenterà di far recedere la moglie dalla sua scelta, senza nessun successo. Nonostante un carattere irruento, manifesterà poi contrizione per il comportamento verso la consorte. Dopo la sua morte, i figli (avuti da un’altra donna) compiono atti di generosità nei confronti del monastero di Radegonda: il più giovane tra di loro incarica il poeta Venanzio Fortunato di aiutare la regina, ormai anziana, nella cura dei rapporti epistolari con religiosi e regnanti. 

Si ricordano anche: sant'Irene, san Cassiano di Todi, vescovo e martire; santa Concordia, martire.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato