Oggi si festeggia santa Ludmilla

Santa Ludmilla è moglie di Bořivoj, primo duca cristiano di Boemia, madre dei duchi Spytihněv e Vratislav e nonna di san Venceslao, che diventerà il più popolare santo di Boemia. Ludmilla nasce a Mělník nell’860 e muore a Tetín, il 15 settembre 920 (o 921).
Viene battezzata da san Metodio nell'871. Rimasta vedova e morti i due figli, si occupa dell’educazione cristiana del nipote, provocando l’ira della madre di questi, Drahomíra, che vede nell’operato della suocera una finalità politica, al punto (è la ricostruzione storica più accreditata) da farla uccidere per mano di alcuni cortigiani. Si deve a Ludmilla la diffusione del cristianesimo in Boemia, territorio allora ancora largamente pagano. Amatissima dal popolo, è stata considerata subito santa.
È stata soprannominata «madre dei poveri» perché, appena vedova, distribuisce ai bisognosi gran parte delle sue proprietà. Il nipote san Venceslao, diventato duca, ne trasporta le spoglie a Praga, facendole seppellire nella basilica di S. Giorgio. Il culto di Ludmilla prende a diffondersi nel XIII secolo.
Si ricordano anche: santa Dolcissima; il beato Vittore III, papa; santa Eugenia di Hohenburg, badessa.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato