Oggi si festeggia santa Giovanna Della Croce

Si ricordano anche: sant' Elia il Giovane, monaco; sant' Eusebio, papa; beato Ugo di Tennenbach
Santa Giovanna Della Croce
Santa Giovanna Della Croce
AA

Santa Giovanna Della Croce (al secolo Jeanne Delanou) nasce a Saumur, nella valle della Loira, nel 1666. Muore il 17 agosto 1736.

I genitori sono commercianti: hanno una piccola merceria nei pressi del santuario di Notre-Dame-des-Ardilliers. Alla morte del padre, Giovanna, ancora bambina, aiuta la mamma nel lavoro. Una volta scomparsa anche la madre, la giovane si consacra ai poveri, su suggerimento di un pellegrino, che la invita a vedere in che condizioni vivono i contadini. Con alcune giovani che la affiancano, Giovanna dà poi vita alla Congregazione di Sant'Anna della Provvidenza. Quando muore, lascia una dozzina tra comunità e ospizi.

A Saumur la voce del popolo l’ha subito voluta santa. La canonizzazione è arrivata nel 1982. L’operato di Giovanna non fu sempre valutato positivamente dai contemporanei: qualcuno la rimproverò di eccessiva austerità; tuttavia, la religiosa non si fece mai prendere dallo sconforto e, anzi, rafforzò lo zelo con cui si accostava ai poveri, vero motore della sua esistenza. Le Suore di Jeanne Delanoue, come oggi sono conosciute, si sono nel tempo diffuse non solo in Francia, ma anche in Madagascar ed a Sumatra.

Si ricordano anche: sant' Elia il Giovane, monaco; sant' Eusebio, papa; beato Ugo di Tennenbach.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato