Oggi si festeggia San Gregorio I Papa

Patrono di papi, cantanti e musicisti. Nato nel 540 e morto il 12 marzo 604
San Gregorio I Papa
San Gregorio I Papa
AA

San Gregorio I Papa, detto Magno, romano, Dottore della Chiesa, nasce intorno al 540, da una famiglia senatoriale. Ricopre l’incarico di Prefetto di Roma. In seguito, è monaco e abate del monastero di Sant'Andrea sul Celio. L’elezione al soglio pontificio risale al 590. Nonostante problemi fisici, imprime al proprio papato un particolare vigore, nella convinzione che la stagione storica che è chiamato a vivere abbia i connotati della fine dei tempi: in effetti, tra scorrerie dei Barbari, diffusione di carestie e sgretolamento dell’Impero, il clima non è tra i migliori. Politicamente, cerca di allacciare buoni rapporti con Longobardi, Franchi e Visigoti. Muore il 12 marzo 604.

È patrono di papi, cantanti e musicisti. Certamente papa Gregorio Magno opera una riformulazione della liturgia anche in chiave musicale, ma il canto gregoriano propriamente inteso è frutto della sintesi di una serie di tradizioni realizzata circa due secoli dopo, durante i regni di Pipino il Breve e Carlomagno.

Si festeggia anche: Beato Alberto Besozzi; San Marino; Sant'Ausano.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato