Oggi si festeggia san Girolamo

Patrono di archeologi e traduttori, tra i santi più rappresentati in pittura, fu monaco, eremita e scrittore
AA

Patrono di archeologi e traduttori, tra i santi più rappresentati in pittura (lo ritraggono, tra gli altri, Piero della Francesca, Leonardo, Caravaggio), san Girolamo nasce verso il 347, nell’attuale Croazia.

La sua vita si dipana tra studi, ascetismo, viaggi: è monaco, eremita, scrittore. Tra le opere più significative, la Vulgata, cioè la sua traduzione in latino della Bibbia. A Roma collabora con papa Damaso.

A Gerusalemme fonda un monastero. Temperamento focoso, non rifugge la polemica. Muore il 30 settembre del 419 o del 420. È Dottore della Chiesa. Il nome Girolamo, di derivazione greca, equivale a: «Dal nome sacro».

SI FESTEGGIANO ANCHE: Sant’Amato di Nusco, vescovo; Santi Urso e Vittore, martiri; San Gregorio Illuminatore, vescovo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato