Oggi si festeggia san Gennaro

Patrono di Napoli (dove forse era nato), san Gennaro vive tra III e IV secolo. Fede, storia e credenze popolari hanno dato vita, nel suo caso, ad un intreccio unico, che ancora oggi racconta della città campana e della sua visceralità. Gennaro, vescovo di Benevento, sarebbe stato martirizzato sotto Diocleziano, il 19 settembre del 305, nei pressi della Solfatara di Pozzuoli. Una volta decapitato, una pia donna ne avrebbe raccolto il sangue in ampolle, custodite e venerate nel corso dei secoli. La liquefazione del suo sangue è attesa in data odierna, ma anche il 16 dicembre e il primo sabato di maggio. Napoli ha contato, nella sua storia, oltre 50 santi protettori: il più amato è stato, ed è, Gennaro.
Si festeggiano anche: san Giovanni di Spoleto, vescovo; san Teodoro di Verona, vescovo; santo Stefano del Lupo, abate.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato