Oggi si festeggia san Gabriele dell'Addolorata

San Gabriele dell'Addolorata (al secolo Francesco Possenti) è copatrono dell'Azione Cattolica e patrono dell'Abruzzo. Nasce ad Assisi nel 1838 da famiglia di buone condizioni economiche. A soli quattro anni perde la madre. Sviluppa presto un afflato spirituale. Il padre è un funzionario dello Stato Pontificio: coltiva aspirazioni prestigiose per il figlio, che si rivelano però estranee alla sensibilità del giovane che, nel 1856, decide di entrare tra i Passionisti, nel noviziato di Morrovalle (Macerata).
Sceglie di chiamarsi Gabriele di Maria Addolorata. Il padre gli manifesta contrarietà: lo vorrebbe al proprio fianco, in ambito lavorativo, ma Gabriele prosegue risoluto e sereno il proprio percorso verso la consacrazione, tra le sedi passioniste di Loreto e Isola del Gran Sasso, in Abruzzo. Dopo appena tre anni, muore, straziato dalla tubercolosi, certamente favorita anche dalle pratiche di mortificazione corporale che si infliggeva.
La Congregazione dei Passionisti si attivò presto nell’avvio del processo di canonizzazione: Gabriele venne proclamato santo da Benedetto XV nel 1920. Il santuario di Isola è oggi meta di pellegrinaggio per molti giovani.
Si ricordano anche: san Luca di Messina, abate; la beata Maria di Gesù Deluil-Martiny, vergine, fondatrice; sant’Onorina, martire.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.