Oggi si festeggia San Clemente I Papa

Oggi si celebra San Clemente I, papa e martire, considerato il quarto vescovo di Roma, successore di Pietro, Lino e Anacleto. Appartenente a famiglia aristocratica, il suo pontificato va dall’88 al 97. È annoverato tra i «Padri apostolici» per la Prima Clementis, cioè la sua Lettera alla comunità di Corinto: vi si ricordano l’origine divina dell’autorità ecclesiastica e le norme per la successione apostolica. Il documento ribadisce anche l’autorità dei vescovi sui fedeli e la primazia della Chiesa di Roma. Quando si parla di «Padri Apostolici» si fa riferimento ad autori cristiani risalenti alla epoca «sub-apostolica», che si colloca tra la fine del I secolo e la prima metà del II: si tratta dell’arco temporale seguente a quello detto «apostolico» (I secolo).
I loro scritti sono composti in greco. L’appellativo «Padri Apostolici» non indica che tali autori facessero parte del gruppo dei Dodici, ma la loro vicinanza alle persone degli Apostoli, temporale e in qualche caso fisica. San Clemente I si muove tra la Scrittura e la tradizione ebraica. In particolare, nella Lettera alla comunità di Corinto emergono i primi semi di un processo che sboccerà nei secoli successivi: l’incorporazione da parte del Cristianesimo di porzioni della cultura antica.
Si festeggiano anche: la beata Enrichetta, il beato Bartolomeo Poggio, protomartire della Patagonia; Santa Lucrezia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato