Oggi si festeggia la beata Maria Celeste Crostarosa

Morta nel 1755. Dà vita all'Ordine del SS. Salvatore e le sue spoglie sono conservate nell'omonima chiesa a Foggia
Beata Maria Celeste Crostarosa
Beata Maria Celeste Crostarosa
AA

La beata Maria Celeste (al secolo Giulia) Crostarosa nasce a Napoli nel 1696. Nel 1718 entra nel monastero carmelitano di Marigliano. In seguito si trasferisce a Scala, in provincia di Salerno. Il 25 aprile 1725, racconterà, è raggiunta da un’illuminazione divina: ricevuta la Comunione, avverte che Dio la incarica di fondare una nuova congregazione. Grazie all’aiuto di don Alfonso Maria de’ Liguori, futuro santo, Maria Celeste dà così vita all’Ordine del SS. Salvatore, detto in seguito del SS. Redentore. Muore il 14 settembre 1755 a Foggia, dove verrà beatificata il 18 giugno 2016.

Le sue spoglie sono conservate nella chiesa del monastero del SS. Salvatore, a Foggia. Suor Maria Celeste, detta dal popolo «la santa priora», è stata anche una scrittrice prolifica: oltre all’autobiografia e a quattordici opere di natura ascetica, ha lasciato anche un fitto epistolario.

Si festeggia anche: Beato Ludovico IV, langravio di Turingia; San Paziente di Lione, Vescovo; Santi Matteo e Gusmeo, Martiri.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato