Oggi si festeggia la beata Caterina Cittadini

Si ricordano anche: san Nunzio; sant' Angelo da Gerusalemme, martire; san Gioviniano, martire
La beata Caterina Cittadini
La beata Caterina Cittadini
AA

La beata Caterina Cittadini nasce a Bergamo nel 1801. Ancora bambina, perde i genitori. Insieme alla sorella Giuditta, di cinque anni, è accolta nell’Orfanotrofio Femminile del Conventino di Bergamo, dove si forma culturalmente e spiritualmente.

Nel 1823 intraprende l’esperienza dell’insegnamento: lavora nella scuola di Somasca di Vercurago. Con Giuditta, sua principale collaboratrice, inaugura poi una scuola gratuita che si rivolge alle ragazze povere; seguiranno un educandato e un orfanotrofio. Il carisma di Caterina Cittadini induce alcune ex allieve a sostenerne l’impegno educativo. Nascono così le Orsoline di San Girolamo di Somasca. Madre Cittadini muore il 5 maggio 1857.

La sua opera pedagogica, basata sul catechismo e su attività di coinvolgimento per le giovani all’interno della parrocchia, precorre i tempi. L’Istituto fondato da Caterina Cittadini godrà di una diffusione intensa non solo in Italia, ma anche in America Latina (in Bolivia e in Brasile) e in Asia (in India e nelle Filippine). La sua beatificazione risale al 2001.

Si ricordano anche: san Nunzio; sant' Angelo da Gerusalemme, martire; san Gioviniano, martire.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato