Oggi si festeggia il beato Luca Belludi

Il beato Luca Belludi nasce a Padova intorno al 1200 e muore il 17 febbraio 1286. Appartenente a famiglia aristocratica, studia all’università di Padova e si fa Francescano verso i 25 anni. La tradizione vuole che san Francesco in persona l’abbia vestito col saio. L’ordinazione sacerdotale è indicata invece nel 1227.
A caratterizzare la vita del beato è il legame con sant’ Antonio da Padova: ne diventa prima discepolo, poi amico al punto da essere stato individuato, in passato, proprio come «Luca di sant’ Antonio». Sappiamo che è tra i compilatori dei «Sermones» del santo. La liberazione della città patavina dalla ferocia di Ezzelino da Romano è attribuita anche alla sua intercessione. Morto in fama di santità, è stato considerato da subito beato: il titolo è stato confermato ufficialmente da papa Pio XI nel 1927. Ce ne sono stati tramandati i «Sermones dominicales», custoditi nella Biblioteca Antoniana di Padova. È considerato il protettore degli studenti in procinto di sostenere un esame.
Si festeggiano anche: san Bonfilio; san Bartolomeo; san Giovanni.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato