Oggi si festeggia il beato Giuseppe Baldo

Il beato Giuseppe Baldo nasce nel 1843 a Puegnago, in provincia di Brescia, da famiglia profondamente cristiana. È il sesto di nove figli. A sedici anni entra nel Seminario vescovile di Verona. Viene ordinato sacerdote nel 1865. Per undici anni ricopre l’incarico di vicereggente del Collegio vescovile di Verona, ruolo che poi preferisce abbandonare a favore di un apostolato diverso, a più stretto contatto con il popolo.
Nel 1877 è parroco a Ronco all'Adige. Prende forma un infaticabile impegno caritativo: don Baldo fonda le Ancelle della Carità di Santa Maria del Soccorso, la Società Operaia di Mutuo Soccorso, la Cassa Rurale Cattolica, l'Associazione Madri Cristiane e la congregazione delle Piccole Figlie di San Giuseppe. Muore il 24 ottobre 1915.
Viene beatificato il 31 ottobre 1989 da papa Giovanni Paolo II che, nell’omelia, riporta alcune sue parole: «Noi dobbiamo tener alta la nostra bandiera in faccia a tutti: ma ricordiamoci che non abbiamo dinanzi nemici da schiacciare, ma fratelli da convertire». Le Piccole Figlie di San Giuseppe, oltre che in Italia, si sono diffuse in varie parti del mondo: Brasile, Georgia, Kenya, Uganda.
Si festeggiano anche: il beato Guglielmo de Anglesi, mercedario; santissime Petronilla e Ponzia, badesse; santissimi Felice, Adautto e Gennaro, martiri.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato