Oggi si festeggia il beato Federico Ozanam

Si festeggiano anche: santi Adriano e Natalia, martiri; il beato Domenico Castellet, martire; santo Corbiniano, vescovo
Il beato Federico Ozanam
Il beato Federico Ozanam
AA

In Francia, la Rivoluzione del luglio 1830 comportò la chiusura delle opere di assistenza cattolica per la gioventù studentesca. Il giornalista Emanuel Bailly organizzò allora per questi studenti degli incontri, le “Conferenze di diritto e di storia”. Durante una di queste riunioni, Antonio Federico Ozanam intervenne così: “Non provate anche voi, come me, il desiderio ed il bisogno di partecipare a riunioni riservate ad amici cristiani e consacrate tutte alla carità?”. Nacquero così le “Conferenze di Carità”, tramite le quali prese poi forma la “Società di San Vincenzo de’ Paoli”. Ozanam era nato nel 1813. Fu avvocato, insegnante, storico, giornalista ma, soprattutto, apostolo laico del Vangelo. Morì l’8 settembre 1853.

Si festeggiano anche: santi Adriano e Natalia, martiri; il beato Domenico Castellet, martire; santo Corbiniano, vescovo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato