Oggi si commemora sant’Ignazio di Loyola

Si festeggiano anche: san Calimero di Milano, vescovo; la beata Caterina di Lovanio, monaca; santi Democrito, Secondo e Dionigi, martiri
Sant'Ignazio di Loyola
Sant'Ignazio di Loyola
AA

Protagonista della Riforma cattolica del XVI secolo, autore dei celebri Esercizi spirituali, Íñigo (italianizzato in Ignazio) López de Loyola nasce da famiglia nobile nel 1491 ad Azpeitia, nei Paesi Baschi. Da militare al servizio di don Antonio Manrique, viceré di Navarra, nel 1521 viene gravemente ferito da una palla di cannone. Nella faticosa convalescenza, la lettura di due testi come la Leggenda Aurea, di Jacopo da Varagine, e la Vita di Cristo, di Lodolfo Cartusiano, determinano in lui una crisi spirituale da cui scaturisce una sorprendente conversione. Dà vita alla Compagnia di Gesù, connotata da afflato missionario: i Gesuiti diverranno famosi in tutto il mondo. Ignazio muore a Roma iI 31 luglio 1556.

Si festeggiano anche: san Calimero di Milano, vescovo; il beato Caterina di Lovanio, monaca; santi Democrito, Secondo e Dionigi, martiri.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.