Oggi si commemora sant'Eusebio di Vercelli

Nato in Sardegna tra la fine del III e l'inizio del IV secolo, Eusebio è il primo vescovo nominato in Piemonte. Sappiamo che studia a Roma, ottenendo la stima di papa Giulio I; non a caso il pontefice, intorno al 345, lo vuole vescovo di Vercelli. Eusebio propone ai sacerdoti che è chiamato a guidare un apostolato con tratti originali, che incrocia evangelizzazione e obbligo della vita in comune. I fedeli vercellesi ne ammirano la trascinante oratoria e la calda umanità. Costretto all’esilio in Asia per motivi politici, conosce la tortura e patisce la fame; nel 362 può tornare a Vercelli. La tradizione lo considera fondatore del noto santuario biellese di Oropa. Muore il primo agosto del 371.
Si festeggiano anche: santo Stefano I, papa; il beato Federico Campisani, eremita; il beato Giuseppe Jiménez Reyes, martire.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato