Oggi si commemora sant’Enrico II Imperatore

Enrico II nasce nel 973 a Bamberga, in Germania. È figlio di Enrico il Litigioso, duca di Baviera. Riceve una solida formazione cristiana, che ne orienterà la rigorosa azione di governo. Già re di Germania e d’Italia, nel 1014 è consacrato imperatore del Sacro Romano Impero. Rifacendosi alla riforma cluniacense, la cui portata si estende a tutta la Chiesa, sostiene la lotta alla simonia (l’acquisizione di cariche religiose dietro compenso) e rilancia la necessità del celibato dei sacerdoti. A caratterizzarne la biografia anche la tenera devozione per la moglie, santa Cunegonda. Enrico II muore il 13 luglio 1024. Santo dal 1146, è il patrono dei sovrani.
Si festeggiano anche: s. Clelia Barbieri, fondatrice; il beato Francesco da Casale, agostiniano; i beati Ludovico, Armando, Giuseppe, Adam e Bartolomeo, martiri.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato