Oggi si commemora santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe

Si festeggiano anche: san Bruno, monaco; il beato Francesco Hunot, martire; il beato Isidoro di S. Giuseppe De Loor, passionista
Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe
Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe
AA

Anna Maria Gallo nacque a Napoli nel 1715, nei Quartieri Spagnoli. Ancora bambina, manifestò una forte inclinazione per la preghiera, tanto da essere soprannominata la «santarella». A sedici anni entrò nell’Ordine della Riforma di San Pietro d’Alcantara, assumendo il nome di Maria Francesca delle Cinque Piaghe. Visse da terziaria francescana in una casa di vico Tre Re a Toledo, trasformata poi in convento. Patì molte afflizioni fisiche e acquistò fama di santità. Si spense il 6 ottobre 1791. I credenti ancora oggi si recano alla sua cappella, dove è conservata la «sedia del dolore», simbolo di grazie. Canonizzata nel 1867, è stata la prima santa napoletana.

Si festeggiano anche: san Bruno, monaco; il beato Francesco Hunot, martire; il beato Isidoro di S. Giuseppe De Loor, passionista.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...