Oggi si commemora san Lorenzo

La figura storica dello spagnolo san Lorenzo è poco nitida. Non ne sappiamo molto: nasce a Huesca, in Aragona, e studia a Saragozza. Proprio qui diventa amico del futuro papa Sisto II che, all’inizio del suo pontificato, nel 257, lo nomina arcidiacono e responsabile di attività caritative. Lorenzo e Sisto II, divampate nuove persecuzioni contro i cristiani, vengono martirizzati, rispettivamente il 6 e il 10 agosto 258. La memoria di Lorenzo è tradizionalmente legata ad un evento astronomico tipico del periodo agostano, cioè l’apparizione di meteore dello sciame delle Perseidi, scambiate spesso per “stelle cadenti” e assimilate popolarmente ai carboni ardenti su cui il santo avrebbe trovato la morte.
Si festeggiano anche: santi Ireneo ed Aurelio, martiri; il beato Lazzaro Tiersot, martire; sant’Erico (Erik) IV, re di Danimarca, martire.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.