Oggi si commemora san Leone I Papa

Si festeggiano anche: la beata Emanuela del Sacro Cuore di Gesù, martire; santa Ninfa, martire; sant’Andrea Avellino, sacerdote
San Leone I Papa
San Leone I Papa
AA

La prima parte della vita di san Leone I Papa, detto Magno, è poco documentata storicamente. Di origini toscane, divenne diacono della Chiesa di Roma intorno al 430. In seguito, fu inviato in Gallia per dirimere il conflitto tra il generale Ezio e il prefetto del pretorio Albino. Alla morte di papa Sisto III, di cui era stato consigliere, fu eletto suo successore, ricevendo la consacrazione il 29 settembre 440.

Sostenitore del Primato di Roma, lasciò quasi cento sermoni e circa centocinquanta lettere. Morì il 10 novembre 461. Secondo alcuni storici, fu il primo papa sepolto nella basilica di San Pietro. Celebre l’episodio del suo incontro con Attila, re degli Unni, nel 452. È Dottore della Chiesa.

Si festeggiano anche: la beata Emanuela del Sacro Cuore di Gesù, martire; santa Ninfa, martire; sant’Andrea Avellino, sacerdote.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.